Kees è un mago a rappresentare su un quadrante di un orologio mitico scenari dove spesso ricorre ad antiche tecniche di lavorazione del metallo giapponese come la Mokume Gane cui, cliccando sopra, potrete leggere un articolo che le spiega in dettagli molto tempo fa.
Kees Engelbarts Platinum Tsuba è un pezzo unico, un orologio commissionato.
Per l'artigiano olandese che da tempo vive e opera in Svizzera tutto questo è all'ordine del giorno.
Il Platinum Tsuba rappresenta sul suo quadrante una scena in formato tsuba , opera di forma solitamente arrotondata che, come scelto dall'interpretazione di Engelbarts, riflette quando in Giappone alla fine del periodo EDO (1603-1868) i tsuba were depicted using precious Metalli come l'oro.
Dettaglio 1
I dettagli più minuti sono di vari materiali, come l'occhio del falco che è in oro giallo con una punta d'argento al centro. Anche l'occhio del passero è in oro giallo. I piedi del falco sono in oro giallo mentre gli artigli in argento. La piattina su cui è montata tutta la scena, è in mokume gane oro bianco e argento ed è stato trattato con l'acido nitrico.
L'acido attacca l'argento lasciando intatto l'oro bianco; Questa lavorazione serve per creare un effetto rilievo che evidenzia meglio la scena. Per finire anche le lancette sono in acciaio azzurrato.
Dettaglio 2
Quando si tratta di eseguire questa tecnica nata in Giappone tra la fine del 600 e l'inizio 700, in campo, come da tempo fanno già illustri orologi indipendenti del calibro di Philippe Dufour e Peter Speake-Marin, tutti chiamano Kees Engelbarts.
Per saperne di più su questo artista che si "muove" di pezzo in pezzo rigorosamente unico, visita il suo sito web .
Nessun commento:
Posta un commento